Salta al contenuto principale
NEWS/EVENTI

Suzuki Green Friday

Suzuki colora di verde il tradizionale "Black Friday" e istituisce il Suzuki Green Friday!

 

Come funziona il Suzuki Green Friday?

Suzuki Italia utilizzerà lo 0,5% del fatturato giornaliero ottenuto durante il "Black Friday" di venerdì 26 Novembre per donare dei ciliegi giapponesi al Comune di Torino, la splendida città che ne ospita la sede e che è gemellata con la città giapponese di Nagoya.

Quindi acquistando un’autovettura, un motociclo o un fuoribordo, così come un servizio post vendita, accessori, ricambi o merchandise, sia presso la rete dei concessionari sia nella piattaforma di e-commerce, ci aiuterai a dare un aiuto concreto a migliorare la qualità dell’aria e a salvaguardare il pianeta.

 

Una boccata d'ossigeno

Grazie ai Clienti che hanno acquistato Suzuki e nel contempo sostenuto il progetto Green Friday, sono stati raccolti 9.200 Euro. I fondi serviranno ad acquistare dei ciliegi giapponesi, i celebri sakura, emblematici alberi dal fiore rosa e bianco, che saranno donati e piantati entro il prossimo mese di marzo nel Comune di Torino.

Oltre 200 concessionari delle divisioni Auto, Moto e Marine hanno aderito al progetto Green Friday e, insieme a Suzuki Italia, hanno piantato almeno un ciliegio giapponese in un parco all’interno del proprio territorio di riferimento. Nel complesso quindi, Suzuki e la sua rete, daranno vita ad un ideale bosco diffuso, portando i colori della vegetazione giapponese e una boccata d’ossigeno in molte città. All’effetto positivo sulla qualità dell’aria si sommerà, in primavera, lo straordinario spettacolo regalato della fioritura rosata dei ciliegi.
Questo suggestivo fenomeno è considerato un evento molto importante in Giappone e viene celebrato con l’hanami, una contemplazione quasi rituale di questa meraviglia della natura, che per Suzuki racchiude un valore ancora più profondo.

 

Rispetto della natura, su strada come in acqua

Suzuki si adopera con ogni mezzo per consegnare alle prossime generazioni un pianeta sano e una società prosperosa.

Sul fronte Auto, il listino italiano 100% Hybrid, con modelli compatti, leggeri e robusti, efficienti e affidabili. Per Suzuki la vettura ideale è prodotta utilizzando una minor quantità di materie prime e di energia, è capace di funzionare con consumi ed emissioni ridotti ed è costruita con parti interamente riutilizzabili.

La gamma a due ruote segue la medesima filosofia, proponendo modelli emozionanti e piacevoli da utilizzare, ma sempre caratterizzati da un’elevata efficienza in rapporto alle straordinarie prestazioni fornite.

Nell’ambito Marine, poi, la ricerca si è spinta addirittura oltre, arrivando a concepire fuoribordo in grado di ripulire le acque solcate. Ciò grazie allo sviluppo del dispositivo “lavalacqua” (Suzuki Micro-Plastic Collector), un sistema di filtraggio dell’acqua utilizzata per il raffreddamento, capace di raccogliere le micro plastiche in dispersione durante il normale funzionamento del motore.

 

 

Un Piano Ambientale ben definito

Suzuki Motor Corporation definisce un piano di sostenibilità ambientale e con la Suzuki Environmental Vision 2050, fissa una strategia per ridurre del 40% la CO2 emessa dai veicoli Suzuki entro il 2030 per poi crescere al 90% di riduzione entro il 2050.

Suzuki inoltre, si è impegnata a ridurre gli imballaggi in plastica di un valore stimato di 2,3 tonnellate all’anno e a impiegare energie rinnovabili come quelle generate dall’impianto eolico dello stabilimento di Kosai e dagli impianti ad energia solare degli stabilimenti di Hamamatsu, Maruti Suzuki, Pak Suzuki, Makinohara e Maisaka.

Suzuki infine predilige l’uso circolare dei prodotti, grazie al riciclaggio e al trattamento dei rifiuti della produzione.

 

Un’attenzione speciale al territorio

Suzuki Italia implementa nel nostro paese un programma di iniziative concrete legate al miglioramento della vita dei propri Clienti e dei potenziali Clienti:

  • La raccolta negli anni di oltre 10 tonnellate di rifiuti in aree urbane e rurali - lo scorso aprile, nell’area industriale dove ha sede la filiale Italiana a Robassomero, immersa nel formidabile parco Regionale della Mandria, sono state raccolte 2,7 tonnellate di rifiuti;
  • Il sito https://www.suzuki.it  con la funzione “sleep”, che “addormenta” la pagina quando non utilizzata, diminuendo l’energia richiesta al dispositivo connesso al sito. Questa funzione fa risparmiare in un anno la CO2 emessa da un veicolo in ben 1.800 km di percorrenza;
  • La partecipazione con tutti i 253 concessionari italiani all’iniziativa di Radio 2 “M’illumino di meno”;
  • Infine, in tutto il mondo, dal 2011 a oggi, più di 9.000 persone appartenenti alla famiglia Suzuki sono state coinvolte in “Clean-up the World”, una campagna di pulizia delle aree marine e di protezione dell’ecosistema, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente giapponese.

RICHIEDI UN PREVENTIVO per --- Seleziona ---

  • 1. Seleziona il modello
  • 2. Scegli il concessionario più vicino
  • 3. Compila i tuoi dati
Suzuki 3 Plus
SELEZIONA IL MODELLO: