In strada c'è Chef Hiro
Oggi possiamo dire che due illustri giapponesi viaggiano insieme sulle strade d’Italia: Chef Hiro e Suzuki Ignis Hybrid. Infatti lo chef – nominato ufficialmente Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia dal MAFF Japan (Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone) – ha scelto il SUV ultracompatto e funzionale di Suzuki, ideale per i percorsi urbani ed extraurbani.
Suzuki e Chef Hiro: la condivisione dei valori
È proprio la condivisione di valori il motivo che ha spinto Chef Hiro a scegliere la compatta Ignis Hybrid 1.2 Top 4WD Allgrip: sostenibilità, rispetto per l’ambiente, affidabilità e sicurezza, caratteristiche che, insieme all’alta tecnologia e all’agilità hanno fatto della SUV nipponica l’auto perfetta per le spedizioni di Chef Hiro alla ricerca dei prodotti che predilige, lungo le strade del Paese che ama. Una vettura utile e funzionale in grado di accompagnarlo nelle sue escursioni e allo stesso tempo perfetto anche nelle strade affollate e caotiche delle piccole e grandi città italiane, come Roma, dove lo chef ha stabilito la propria residenza.
Chef Hiro e gli ingredienti comuni di Italia e Giappone
Armonia, storia, stagionalità, socialità. Tutti ingredienti che, non solo in cucina, si trovano nella cultura dell’Italia e del Giappone ma anche nello stile inconfondibile di Chef Hiro che ha saputo coniugarle alla perfezione, grazie all’innata curiosità, anch’essa peculiarità tanto italiana quanto nipponica, motore che spinge a stravolgere ogni certezza per esplorare nuovi percorsi e ampliare la propria conoscenza.
Da qui la ricerca per la materia prima di qualità e la propensione alla sperimentazione hanno condotto Chef Hiro nel 2006 a lasciare il proprio Paese d’origine alla scoperta del Belpaese e delle sue molteplici sfaccettature.
Inoltre, non è certo un segreto il debole di Chef Hiro per la cucina romana, che conosceva e proponeva già in Giappone: tanto da considerare la ‘cacio e pepe’ l’armonia perfetta di gusto e cultura di Oriente e Occidente. Infatti pasta e pepe arrivano dall’oriente, mentre il pecorino è un prodotto italiano per eccellenza.
Geograficamente lontani, culturalmente vicini, Italia e Giappone in egual modo trovano spazio nel cuore dello Chef, perché condividono, oltre al culto per il buon cibo, caratteristiche come la creatività, la sensibilità, l’equilibrio estetico e la ricerca stilistica, ma anche la passione per le arti, il legame con le tradizioni, il valore della famiglia.
Suzuki Ignis Hybrid è l’auto perfetta per vivere a pieno la bellezza dell’Italia raccontando in ogni tappa la profondità della cultura giapponese.