Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Suzuki Bike Day la giornata dedicata allo sport vissuto in sicurezza, organizzata da Suzuki che si terrà il prossimo 8 luglio.
Punto di partenza del Suzuki Bike Day si riconferma l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, un luogo leggendario per gli appassionati dei motori a due e a quattro ruote, che anche quest’anno ospiterà il Circus della Formula 1 per il Gran Premio dell’Emilia Romagna.
Imola è legata a doppio filo anche al ciclismo, perché ha ospitato l’indimenticabile Mondiale del 1968, vinto da Vittorio Adorni, e, in epoca più recente, il Campionato del Mondo UCI 2020 delle specialità Strada e Crono.
I partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza straordinaria: pedalare in assoluta sicurezza sull’asfalto del circuito imolese, un privilegio riservato di norma ai piloti e ai ciclisti professionisti.
Il percorso
Chi prenderà parte al Suzuki Bike Day 2023 avrà la possibilità di cimentarsi in assoluta sicurezza su un percorso unico e di vivere un’esperienza straordinaria. Il tracciato è un anello di 41,3 Km, che potrà essere ampliato compiendo un ulteriore anello di 23,3 Km nel caso in cui si riesca a completare nei tempi stabiliti il primo giro. I partecipanti potranno pedalare sull’asfalto del circuito imolese, un privilegio riservato di norma ai piloti e ai ciclisti professionisti, e sul percorso impiegato in occasione della prova iridata del 1968, con le salite dei "Tre Monti" e della cima Galisterna, dopo aver affrontato la salita del Mazzolano da Riolo Terme in direzione Imola.
Tre i punti di ristoro previsti, dove rifocillarsi durante il giro: uno in Autodromo, uno sulla salita del Mazzolano e uno sulla cima Galisterna.
Gli iscritti potranno partecipare con qualsiasi tipologia di bicicletta (es. mountain-bike, bicicletta elettrica, a pedalata assistita…) e pedalare al ritmo preferito, in compagnia di tante importanti figure dello sport italiano come Davide Cassani e gli atleti Azzurri delle Nazionali degli sport del ghiaccio, di rugby e di triathlon.